L’airone Giorgio Bassani

L’airone Giorgio Bassani

L'airone Giorgio Bassani

Di solito approfitto delle pause lavorative offerte dai periodi festivi per rileggere vecchi libri che, in passato, mi hanno particolarmente colpita.

La recente estate ho riletto, fra gli altri, anche “L’airone” di Giorgio Bassani, pubblicato nel 1968 e insignito del premio “Campiello” l’anno successivo.

Mi ha fatto pensare alla  morti per suicidio e, in particolare, a quello di Mario Monicelli. Mi sono spesso soffermata a pensare alla scelta che ha compiuto e mi sono domandata se il grande maestro della nostra cinematografia avesse letto questo romanzo.
Ma ho pensato  anche all’inutilità della caccia, pratica deprecabile e ancora più  avvilente quando
addirittura si uccidono animali non destinati al nutrimento dell’animale uomo…ma questa, è un’altra storia, non ha nulla a che fare col senso del libro.

L’airone appartiene a una “serie“, chiamata “Il romanzo di Ferrara“, composta da 6 libri dei quali L’airone è il quinto. Come si può facilmente arguire, l’azione si svolge nel 1947 proprio nella provincia ferrarese, a Codigoro. Eviterò di scrivere cenni sulla vita del grande scrittore italiano, potete trovare in rete tutte le informazioni. Per esempio su questo sito.

L'airone Giorgio Bassani

Trama

Il protagonista, Edgardo Limentani, avvocato non praticante, di origini ebree, decide di andare a fare una battuta di caccia, insieme a Gavino. Si sveglia alle 4, ma rimane seduto sul letto, colto da un’improvvisa malinconia. Decide comunque di avviarsi, dopo aver cercato di evitare (così sperava), non riuscendoci, di salutare la moglie, Nives.

In un mattino nebbioso, nell’umido territorio ferrarese, Gavino uccide, con un fucile di Edgardo, una quantità notevole di selvaggina, mentre il protagonista rimane a guardare. Un’airone, in volo, viene ferito. Va a cercare riparo proprio nella botte in cui era nascosto Edgardo, che rimane ad osservarlo, immedesimandosi nell’animale. Una nuova serie di spari lo spaventa, e perciò cerca nuovo rifugio, ma inesorabilmente viene trovato e “finito”. Rimane impressionato dagli occhi, ormai velati, del povero airone morente….

Finita la battuta di caccia, dona tutta la selvaggina a un oste, presso il quale mangerà e riposerà, in una stanza messagli a disposizione.


Come erano tranquilli e beati gli altri, tutti gli altri! – tornava a ripetersi, riabbassata la testa sul piatto -. Come erano bravi a godersi la vita! La sua pasta si vede era diversa, inguaribilmente diversa, da quella della gente normale che una volta mangiato e bevuto non bada che a digerire. Accanirsi a mangiare e a bere a lui non sarebbe servito, no“.

Doveva passare a casa del cugino, si avvia, ma sotto casa del congiunto, si limita a sfiorare il campanello, riprendendo invece il cammino, verso il niente. Osserva, come se fossero burattini, una coppia che discute. Entra in una chiesa, cercando un posto sufficientemente nascosto (non voleva essere notato) e cammin facendo si imbatte in una bottega di un imbalsamatore, dove, tra i tanti animali, vede anche un airone. Sono belli, più belli che da vivi. Non rischiano di deteriorarsi, col trascorrere della vita. 

Riflesso sulla vetrina, vede anche il suo volto: è in mezzo agli uccelli impagliati, e finalmente prova felicità. Felicità nel voler morire, e volontà di non lasciar fuggire quel momento. Prima di tornare ad essere infelice.

Torna a casa, dove trova la famiglia riunita, a tavola, scambia battute scherzose con la moglie. Salta la cena, per prepararsi a consumare, finalmente, la sua felicità. Va in bagno, e si prepara, seduto, col suo fucile. Si fa portare dello spago dalla cameriera, da legare al grilletto. Ma all’improvviso sente il bisogno di salutare la madre, prima di “andare”. “Buonanotte”, ripetè.
Buonanotte, caro Edgardo“.

Impressioni

Il romanzo potrebbe lasciare l’amaro in bocca ma, se si va oltre i condizionamenti socio-culturali della nostra “società”, si riesce a comprendere, forse, che la morte non è solo tragedia. Qui, il protagonista la celebra come “liberazione” da una vita ormai priva di senso e di difficoltà “d’essere”.

Non ha importanza, ai fini della lettura, se il protagonista compirà il gesto estremo. La cosa che colpisce è vedere come entrambi, Edgardo e l’airone, si dibattono nella trappola della vita. Uno per restare vivo, uno per volerla abbandonare.

Pubblicato da vivereebenessere

Vivere e Benessere, cioè lettura, viaggi, buon cibo, sport e, anche, buoni cosmetici (e non solo). Tutto concorre a far star meglio lo spirito, coltivando i propri interessi. Organizziamo corsi, seminari, stage, meeting. Se hai voglia di insegnare qualcosa contattaci, abbiamo la soluzione per te

Una risposta a “L’airone Giorgio Bassani”

I commenti sono chiusi.